La chimica delle mascherine: tipologie, materiali e ...
Nei primi anni del ‘900, le mascherine ad uso medicale erano costituite da multistrati di garze in cotone e quindi riutilizzabili. La struttura multistrato aveva il vantaggio di garantire un’elevata efficienza protettiva, anche se l’eccessivo peso del tessuto esponeva l’indossatore ad effetti negativi dal punto di vista respiratori e del comfort.